Dal 23 febbraio, gli iscritti all’Epap e all’Eppi verseranno i contributi dovuti ai rispettivi enti con modello F24
A partire dal prossimo 23 febbraio anche chimici, geologi, attuari, dottori agronomi, dottori forestali e periti industriali potranno utilizzare i modelli F24 per i versamenti previdenziali e assistenziali, con la possibilità quindi di utilizzare eventuali crediti tributari in compensazione. E’ il risultato di due distinti accordi firmati il 4 febbraio tra l’Agenzia delle Entrate e l’Ente di previdenza assistenza pluricategoriale (Epap), e tra le Entrate e l’Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Eppi). A breve l’Agenzia definirà, con apposite risoluzioni, i codici tributo da riportare nel modello F24.